Concorso Scolastico:
“RICORDARE LA SHOAH. IL NODO CHE LEGA PASSATO E FUTURO E’ FATTO DI MEMORIA E SPERANZA”

Si è svolta a Campodipietra il giorno 10 novembre 2023, la cerimonia di premiazione del Concorso “Ricordare la Shoah”, promosso da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL che ha visto vincitrice la Scuola Primaria di Campodipietra con la classe IV A, guidata dall’insegnante Litterio Carla.
Il Concorso Interregionale per l’Abruzzo e il Molise ha visto la partecipazione di tante scuole, di ogni ordine e grado, che hanno concorso affrontando il tema della Shoah: un viaggio per la memoria, ma anche per lanciare un messaggio di speranza alle nuove generazioni.
La classe IV A di Campodipietra ha partecipato con un video dal titolo “Ciò che è stato non dovrà essere dimenticato”, risultando vincitrice “… per la spontaneità, per la competenza e l’acquisizione dei contenuti del tema affrontato, … la classe ha saputo porre l’accento sul dialogo e la coscienza democratica, attraverso poesie e illustrazioni dei bambini messi in rima in modo competente, coinvolgente, profondo e accattivante.
La Premiazione è avvenuta alla presenza della Dirigente ing.Michela Granatiero, della prof. Fabrizia D’Urbano FLC CGIL,prof. Maria Citro Proteo Fare Sapere Molise, prof Fabrizio Nocera Università degli Studi del Molise, la classe con l’insegnante, sono stati elogiati, anche, per l’entusiasmo e l’interesse mostrato in tutte del fasi del Concorso.
La Dirigente Scolastica, ing. Michela Granatiero, nel congratularsi con la classe e l’insegnante ha ribadito il grande impegno che mette l’Istituto Comprensivo di Campodipietra ad offrire un ventaglio di opportunità e di approfondimento per gli alunni. La Scuola è sempre pronta a partecipare alle varie iniziative didattiche e Concorsi, sempre mossa da grande interesse verso gli stimoli educativi che vengono dalla società e volti a ricordare e far riflettere, soprattutto, su aspetti storici e tragici come quelli legati alla Shoah.
La cerimonia si è conclusa alle 9,00, con grande soddisfazione ed entusiasmo dei bambini che, per il Concorso, hanno vinto un viaggio-premio alla scoperta dei luoghi del proprio territorio che riaccendono la Memoria degli Eventi, ma invitano a riflettere sul futuro, un messaggio di speranza e di fratellanza a non perpetuare gli stessi errori della Storia e a costruire un futuro senza discriminazioni. Il viaggio- premio è stato elaborato dalla Dirigente e dall’insegnante Litterio, per ricercare la Storia del nostro territorio, dei luoghi che parlano del periodo dall’8 settembre 1938, anno di divulgazione delle Leggi Razziali in Italia, alla Guerra, alla scoperta delle religioni e dei soldati che tutti uniti hanno combattuto per liberare l’Italia . Il Molise vanta, anche se in senso negativo, campi di concentramento di internamento libero e luoghi e Musei molto interessanti ed esaustivi per la ricerca di questo buio momento della Storia Nazionale.